venerdì, aprile 18, 2025

"AI" FUTURE INNOVATION ON DETAILING SYSTEM




Il Detailing in futuro sarà influenzato sicuramente dall'intelligenza artificiale (AI) in diversi modi. Ecco alcune delle principali aree in cui l'AI avrà un impatto significativo:

L'AI può automatizzare molte delle attività ripetitive e laboriose nel Detailing, come la pulizia e la lucidatura. In Futuro i Robot e le macchine guidate da AI possono eseguire queste operazioni con precisione e consistenza, riducendo il tempo necessario e migliorando la qualità del lavoro. Può analizzare le condizioni di un veicolo o di una superficie e identificare aree che necessitano di particolare attenzione. Ad esempio, può rilevare graffi, ammaccature o altri difetti che potrebbero non essere immediatamente visibili all'occhio umano. Offrendo soluzioni personalizzate basate sulle specifiche esigenze di ogni cliente. Ad esempio, può suggerire trattamenti specifici per diversi tipi di vernice o materiali interni.

L'AI, infatti può essere integrata con tecnologie AR e VR per fornire visualizzazioni in tempo reale di come un veicolo apparirà dopo il Detailing, aiutando i clienti a prendere decisioni informate. Sicuramente aiuterà le aziende a sviluppare prodotti per il Detailing più efficaci, analizzando grandi quantità di dati per determinare le migliori combinazioni di ingredienti e tecniche di applicazione e verrà impiegata per formare nuovi Detailers attraverso simulazioni e tutorial interattivi, migliorando le competenze e la qualità del lavoro.

In sintesi, l'AI ha il potenziale per rivoluzionare il settore del Detailing, rendendo i processi più efficienti, personalizzati e di alta qualità. Tuttavia, è importante notare che l'adozione di queste tecnologie richiederà investimenti e adattamenti da parte delle aziende del settore.

venerdì, aprile 11, 2025

MILLENIUM EXPO 2025

 


Professione & Detailing sarà in fiera a Roma all' evento MILLENIUM EXPO 2025 con Silvio Di Crescenzo allo stand Alta cosmesi Auto come consulente vendita della linea Croftgate Italia e Photonic Detailer. Ci trovate all' interno dell' ippodromo di Capannelle di fronte al Bar, vi aspettiamo con i migliori prodotti da Detailing!

lunedì, aprile 07, 2025

AMMIOCUGINO DETAILER

 

Ammiocuggino, come al solito, aveva deciso di lanciarsi in una nuova impresa: Diventare un Detailer professionista. Aveva visto un paio di video su YouTube, si era comprato una spugna, un secchio e una bottiglia di lucido spray al discount, e si era detto: "Quanto può essere difficile? Passi la spugna, spruzzi il lucido e l'auto diventa come nuova!". Spoiler: non era così semplice.

Il suo primo cliente fu il vicino di casa, il signor Rossi, che aveva una bellissima auto nera. "Ammiocuggino, sei sicuro di saperlo fare?" chiese il signor Rossi, un po' preoccupato. "Ma certo! Lascia fare a me, sarà come specchiarsi in un lago di montagna!" rispose lui, tutto orgoglioso.

Partì con entusiasmo. Iniziò a lavare l'auto con la spugna, ma non si accorse che aveva usato quella con cui aveva pulito il terrazzo il giorno prima, piena di sabbia e polvere. Risultato? L'auto nera ora aveva dei bellissimi effetti graffiati che sembravano un'opera d'arte moderna. "Che figata, sembra un design personalizzato!" commentò Ammiocuggino, ignaro del disastro.

Poi arrivò il momento della lucidatura. Prese un flacone di pasta abrasiva e iniziò a lucidare ovunque, con una vecchia lucidatrice, senza un ordine preciso. Peccato che la combinazione del tampone di lana ormai usurata e una vecchia pasta abrasiva creo orrendi ologrammi su tutta la carrozzeria. “Wow… un vero effetto arcobaleno, sussultò! Ora, era arrivato il momento di fare gli interni e stavolta decise di usare un’aspirapolvere per pulire i sedili, ma non si accorse che l'aspirapolvere aveva il sacco pieno di polvere e briciole. Risultato? I sedili erano più sporchi di prima. Poi, per rimediare, provò a usare una spugna imbevuta di candeggina (perché "tanto è bianca, non si vede!"), ma finì per scolorire i tessuti. "Beh, ora è... più luminosa!" disse, cercando di ridere.

Il signor Rossi, quando vide la sua auto, rimase senza parole. "Ammiocuggino... cos'è successo?!" chiese, guardando i graffi e le chiazze. "Eh, sai, è il nuovo stile distressed chic! Molto di moda!" rispose lui, cercando di salvarsi. Il signor Rossi non fu convinto, ma Ammiocuggino promise di riparare ai danni... con risultati ancora più disastrosi.

Alla fine, Ammiocuggino decise di appendere la lucidatrice al chiodo. "Forse il Detailing non è il mio forte," ammise, guardando le auto che aveva, a suo avviso “ DETTAGLIATO “ .

La Metafora del Detailer Improvvisato

La storia di Ammiocuggino e delle sue disavventure come Detailer improvvisato è un perfetto esempio di come l'improvvisazione, senza le giuste competenze e preparazione, possa portare a risultati disastrosi.  Inoltre, può essere letta come una metafora della vita: in ogni campo, che si tratti di lavoro, relazioni o passioni, l'improvvisazione senza una solida base di conoscenze e competenze rischia di fare più danni che altro. Ammiocuggino, con la sua spugna graffiante e il suo lucido mal applicato, rappresenta chi crede di poter fare tutto "al volo", senza rispettare la complessità e le sfumature di un mestiere o di un'arte.

Il dettaglio dell'auto, come molti altri aspetti della vita, richiede cura, precisione e soprattutto esperienza. Non basta avere gli strumenti giusti (o, nel caso di ammiocuggino, gli strumenti sbagliati): bisogna saperli usare nel modo corretto. Così come non si affiderebbe la propria auto a un detailer improvvisato, non ci si dovrebbe affidare a chi non ha le competenze necessarie in altri ambiti.

I Post più Popolari