mercoledì, maggio 28, 2025

L' ESTATE STA ARRIVANDO, ATTENZIONE AI PRODOTTI!!!

 


La stagione calda può influire negativamente sui prodotti da Detailing (come polish, compound, cere, sigillanti e coating), causando diversi inconvenienti:

1. Alterazione della Consistenza

Compound e Polish: le alte temperature possono far separare gli ingredienti, rendendo i prodotti più liquidi o granulosi, compromettendo l’efficacia dell’abrasivo.

Cere e Sigillanti: potrebbero diventare troppo fluidi, rendendo l’applicazione meno uniforme.

2. Tempi di Lavoro Ridotti

Evaporazione accelerata: prodotti a base solvente (come alcuni compound) si asciugano più velocemente, rendendo difficile la rimozione senza lasciare aloni o residui.

Cere e Sigillanti: polimerizzano troppo in fretta, richiedendo un’applicazione e rimozione più rapida per evitare effetto "a macchie".

3. Difficoltà di Stoccaggio

Degrado precoce: se conservati in ambienti troppo caldi (es. garage non climatizzati), i prodotti possono perdere efficacia o separarsi irreversibilmente.

Rischio di fuoriuscite: le confezioni (soprattutto plastica) potrebbero deformarsi o aprirsi a causa della pressione interna.

4. Problemi di Applicazione

Macchie e aloni: il calore della carrozzeria può far asciugare i prodotti (soprattutto le LSP - Last Step products come cere e coating) in modo non uniforme.

Effetto "dusting": i polish/compound asciugandosi troppo velocemente possono polverizzarsi, rendendo difficile la levigatura.

5. Riduzione della Durabilità

Sigillanti e Coating: l’eccessivo calore superficiale del veicolo può compromettere l’adesione chimica, riducendo la longevità della protezione.

Soluzioni e Consigli

✔ Conservare i prodotti in un luogo fresco (idealmente sotto i 25°C) e al riparo dalla luce diretta.

✔ Pre-refrigerare i prodotti (polish, compound, cere, sigillanti e coating) mettendoli in frigorifero, anche da campeggio, per renderli più facili da applicare.

✔ Lavorare in ombra o nelle ore più fresche (mattina/sera) per evitare l’evaporazione rapida, oppure in ambienti con temperatura costante tra i 18/20°.

✔ Controllare la consistenza prima dell’uso e mescolare bene i prodotti se necessario.

✔ Utilizzare meno prodotto per passata per facilitare la rimozione.

Se gestiti correttamente, questi inconvenienti possono essere mitigati, mantenendo alta l’efficacia dei prodotti anche nelle estati più calde.


venerdì, maggio 23, 2025

Newsletter - " Detailing Professionale: Segreti per un Lavoro da Esperto "

 Trasforma la tua auto in uno specchio con questi trucchi!



Il Detailing è un’arte, e i professionisti sanno che i dettagli fanno la differenza. 

Ecco cosa non può mancare nel tuo arsenale:

✨ I 5 errori da evitare:

  1. Usare spugne abrasive (meglio i guanti in microfibra).
  2. Asciugare con strofinacci ruvidi (optare per panni in pile).
  3. Saltare la fase di decontaminazione (ferro e clay bar).
  4. Lavare al sole (l’acqua evapora lasciando aloni).
  5. Dimenticare le plastiche esterne (proteggile con prodotti specifici).

🛠️ Prodotti top:

  • Koch Chemie GSF: shampoo delicato per ogni lavaggio.
  • CarPro IronX: rimuove i contaminanti ferrosi.
  • Rupes BigFoot: levigatrice per correggere i graffi.

I Post più Popolari