Il mondo del Detailing è in continua e vivace evoluzione, con un focus sempre maggiore su sostenibilità, efficienza e tecnologie all'avanguardia. Ecco le principali novità e trend che stanno caratterizzando il settore.
Tecnologia e Innovazione
- Rivoluzione Ceramica 2.0 - I Rivestimenti Ibridi e al Grafene
Il Grafene è il materiale "di moda". I coating al grafene promettono una durezza superiore, una migliore dissipazione del calore (riducendo i punti d'acqua) e una conducibilità termica che, in teoria, dovrebbe ridurre l'adesione dello sporco. Non sono "migliori" in assoluto rispetto a quelli ceramici, ma offrono caratteristiche distintive.
Mentre, i Coating Ibridi (SiO₂ + Altro) si stanno diffondendo coating che uniscono il classico biossido di silicio (SiO₂) ad altri polimeri o al grafene. L'obiettivo è creare prodotti più facili da applicare per i dilettanti, con grande idrorepellenza e una buona durata (spesso 1-2 anni).
- Prodotti "Waterless" e "Rinseless" ad Alta Performance
La necessità di risparmiare acqua e la comodità di lavaggi rapidi spingono lo sviluppo di prodotti per lavaggio senza risciacquo di altissima qualità. Questi concentrati, usati in piccole quantità in un secchio d'acqua, creano un'emulsione lubrificante che avvolge lo sporco, permettendo di lavare e asciugare l'auto senza graffiare, senza bisogno di sciacquare. È uno dei segmenti in più forte crescita.
- Intelligenza Artificiale e Robotica
Stanno nascendo i primi robot per il lavaggio e la lucidatura. Sebbene ancora di nicchia e costosi, questi robot, guidati da telecamere e IA, sono in grado di mappare la carrozzeria e effettuare lucidature estremamente precise e ripetitive, eliminando l'errore umano.
Sostenibilità e Chimica "Green"
- Prodotti Biologici e Eco-compatibili
C'è una richiesta crescente di prodotti non tossici, biodegradabili e con un impatto ambientale ridotto. Molti brand stanno sviluppando linee "green" con ingredienti di origine vegetale, che mantengano però alte prestazioni in termini di pulizia e protezione.
- Imballaggi Riciclabili e Ricariche
Sempre più aziende scelgono packaging in plastica riciclata o offrono formati "ricarica" per ridurre l'uso di plastica vergine. Anche le etichette con inchiostri sostenibili stanno diventando comuni.
Tecniche e Processi
- Decontaminazione con Clay Bar Sintetici e Gel Lubrificanti
Le classiche clay bar in argilla stanno lasciando il posto a sintetiche, in nanofibra o polimeri, più durevoli e facili da usare. In abbinamento, si usano sempre più spesso gel lubrificanti (invece dello shampoo classico) che offrono una scivolosità superiore e una maggiore sicurezza contro i graffi durante la fase di decontaminazione.
- Pulizia e Protezione degli Interni con Prodotti Specifici
Non ci si ferma più a un semplice trattamento per i tessuti. Ora si parla di Coating per Schermi e Plastiche Lucide per prevenire impronte digitali e graffi.
Inoltre il Coating per Pelle per creare una barriera idro e oleorepellente duratura.
Protettivi per Plastiche Opache (UV Block): Prodotti avanzati che non lucidano ma proteggono in modo invisibile dal sole, prevenendo lo scolorimento.
Il Mercato e la Comunicazione
- Esplosione del "Prosumer" (Professional-Consumer)
I produttori si stanno concentrando sempre di più su una fascia di prodotti di alta gamma ma pensati per l'uso domestico. Sono coating "facilitati", cere e sigillanti di lunga durata che chiunque, con un po' di pazienza, può applicare nel proprio box. Questo ha democratizzato un mondo che un volta era per soli professionisti.
La Figura del "Detailer" come Consulente
Il detailer professionista non è più solo chi lucida. È diventato un consulente per la cura del veicolo, che offre servizi di diagnostica della vernice, correzione estetica personalizzata e piani di manutenzione a lungo termine.
Novità nei Prodotti
- Spray Coating e Topper:
Spray estremamente performanti (a base di SiO₂) che funzionano da mantenimento per un coating ceramico esistente o come protezione stand-alone di 6-12 mesi. Sono facili e veloci da usare dopo ogni lavaggio.
- Pneumatici Opachi ("Satin" o "Matte"):
La moda dei pneumatici neri e lucidi sta lasciando spazio a un look più opaco e naturale. Sono nati prodotti specifici che proteggono la gomma dall' ingrigimento ma senza lasciare una finitura eccessivamente brillante e untuosa.
- Prodotti Multiuso:
Detergenti e protettivi studiati per essere usati su più superfici (plastiche esterne, interni, gomme), semplificando il processo e riducendo il numero di bottiglie necessarie.

Nessun commento:
Posta un commento